GIORDANIA - Amman

Tour Privato di Capodanno

da руб158221.35
  • Tour privato
  • 8 giorni / 7 notti
  • 4 / 5 stelle superior
  • Mezza pensione

Con questo tour privato ed itinerario insolito, con autista, partendo da Amman, visiterete Jerash (la Pompei d’Oriente), Madaba con i suoi mosaici e la riserva di Dana. Chiaramente non mancherà Petra, ovvero la visita che vale un viaggio, una delle sette meraviglie del mondo moderno, una città scolpita 2000 anni fa in una valle di arenaria. La straordinaria architettura e l’atmosfera suggestiva restano impresse in modo indelebile nella memoria dei visitatori. Si ammirerà poi il deserto del Wadi Rum che ha sempre costituito un percorso naturale per il passaggio delle carovane da e per l’Arabia Saudita, dove farete anche un'escursione in jeep di circa 2 ore e proverete l'esperienza di un pernotto in campo tendato, per arrivare poi sulle sponde del Mar Morto ed immergersi nelle sue salatissime acque. Tra le altre visite che farete, da segnalare anche Beida la cosidetta  “piccola Petra” e il Monte Nebo, il luogo da cui Mosè ebbe la visione della Terra Promessa e in cui è sepolto. 

Dettagli

Itinerario Consigliato (con possibilità di personalizzazione): 


Giorno 01 - Amman - Arrivo e Cena Tipica
Accoglienza in arrivo all’aeroporto Internazionale Queen Alia di Amman, assistenza per le pratiche di ingresso nel Paese e partenza verso la capitale. In serata trasferimento presso un ristorante tipico della capitale per la cena (Tawaheen Al Hawa).


Giorno 02: Amman City Tour/Cooperativa Femminile Iraq Al Amir/Al Salt (con pranzo con famiglia locale)/Amman
Partenza per il nord fino a raggiungere Iraq Al Amir, dove incontreremo un'Associazione Cooperativa Femminile, fondata oltre due decenni fa. L'obiettivo era rendere le donne finanziariamente indipendenti e migliorare il loro tenore di vita, aumentando il loro reddito e preservando il patrimonio locale.
Sotto l'egida della NHF (Fondazione Noor Al-Hussein), il progetto ha impiegato 41 donne nella produzione di carta fatta a manotessuti artigianaliceramica/argilla e nella trasformazione alimentare. Successivamente, la NHF si è concentrata sulla costruzione delle capacità con un'ampia formazione su finanza e amministrazione, controllo di qualità, design del prodotto, marketing e collegamenti con i donatori, dopo che la cooperativa femminile ha assunto il controllo completo del progetto. La cooperativa esiste per mantenere viva la loro culturaproteggere l'ambiente e fornire un impiego significativo alle donne locali del villaggio. Il laboratorio è organizzato in tre settori: produzione di carta fatta a mano, ceramica e una tessitura con tre telai manuali. Inoltre, le donne di Iraq Al Amir sono rinomate per i loro prodotti freschi e deliziosi, spesso preparando catering per visitatori e clienti.


Partenza poi per Al Salt, città antichissima, è stata uno degli
 insediamenti più importanti nella regione compresa 
tra la Valle del Giordano e il deserto orientale:
considerato il suo passato di importante collegamento
 commerciale tra il deserto orientale e l'occidente, ha
 rivestito un ruolo fondamentale per i molti governatori
 della regione. Romani, Bizantini e Mamelucchi hanno
tutti contribuito alla crescita della città, ma solo alla 
fine del XIX e all'inizio del XX Secolo, sotto il dominio
 Ottomano, Al-Salt ha vissuto il suo momento più
 prospero. È stato in quel periodo che gli Ottomani si
sono stabiliti ad Al-Salt, scegliendo la città come sede
 regionale amministrativa e incoraggiando 
l'immigrazione da altre regioni del loro impero. Con il crescere del prestigio della città, vi giunsero molti mercanti che, con le ricchezze accumulate, costruirono le splendide dimore che è ancora possibile ammirare ai giorni nostri. La città è stata infatti costruita con pietre di arenaria gialla, sulla cima di diverse montagne e colline.
Al Salt è un modello di armonia con il suo equilibrio sociale, religioso e architettonico: ad al-Salt infatti le persone di ogni fede e cultura vivono in pace. In aggiunta è previsto il pranzo tipico in compagnia di una famiglia locale, per poter assaggiare le principali pietanze tipiche giordane, immergendosi totalmente nella realtà del Paese.
Nel pomeriggio raggiungeremo Jerash, conosciuta anche come Gerasa, è uno dei siti archeologici romani meglio conservati al mondo al di fuori dell'Italia. Situata nella Giordania settentrionale, a circa 50 km da Amman, questa antica città offre uno sguardo affascinante sulla grandezza dell'Impero Romano. La storia di Jerash è ricca e affascinante. Da piccolo villaggio, crebbe fino a diventare una città fiorente sotto Alessandro Magno e conobbe il suo periodo di massimo splendore sotto il dominio romano, diventando una delle dieci città della Decapoli. Dopo secoli di declino, invasioni e terremoti, la città fu abbandonata e rimase nascosta sotto la sabbia fino alla sua riscoperta nel XIX secolo.
Rientro ad Amman in serata per la cena ed il pernottamento.


Giorno 03: Amman City Tour/Madaba/Monte Nebo/Petra
Stamattina partiremo dalla visita di Amman, capitale della Giordania, che offre un mix affascinante di storia antica e vita moderna, con panorami mozzafiato, mercati vivaci e siti archeologici unici. Visiteremo La Cittadella, le Rovine Romane e il Teatro Romano situato nel centro attivo del Vecchio Souq. Partiremo verso Madaba, dove si visita una delle chiese più spettacolari al mondo: la Chiesa di St. Giorgio con il suo pavimento decorato a Mosaico raffigurante la Mappa di Gerusalemme. Terminata la visita, si parte in direzione del Monte Nebo, il luogo dove Mosè venne sepolto. Se sarete fortunati e il cielo sarà limpido, potrete apprezzare una visuale straordinaria sulla Valle del Giordano, il Mar Morto e Gerico dall'altra sponda del fiume Giordano. Raggiungeremo poi Petra in serata. 


Giorno 04: Petra
Dopo colazione dedicheremo l'intera giornata alla visita del sito archeologico.
Immagina di essere circondato da imponenti pareti di arenaria rosa, mentre ti addentri in un antico regno scavato nella roccia. La tua avventura inizia attraverso un impressionante canyon chiamato "Siq", una stretta gola di oltre un chilometro di lunghezza. Lungo il percorso, sarai inondato da una sensazione di mistero e meraviglia, con le pareti alte che si ergono sopra di te e si restringono sempre di più, creando un eccitante senso di attesa.
Man mano che il Siq si apre, le tue aspettative vengono ricompensate da uno spettacolo stupefacente: il Tesoro di Petra, o "Al-Khazneh" in arabo. Questo maestoso edificio scolpito nella roccia sembra emergere dal nulla, con i suoi dettagli intricati e la sua facciata ornata. La luce del sole che lo illumina dona ai suoi colori un calore incantevole, trasformando il rosa dell'arenaria in una tavolozza di tonalità mutevoli.
Proseguendo nella visita, sarai sorpreso dalla vastità e dalla varietà di templi, tombe e strutture scolpite nella roccia che si svelano gradualmente. Ammirerai l'Anfiteatro, un teatro semicircolare con gradinate che si estendono su diverse file, offrendo uno spazio ideale per spettacoli e assemblee. Poi ci sono le Tombe Reali, imponenti strutture monumentali decorate con dettagli raffinati, testimonianza della maestria artigianale dei Nabatei che una volta dominavano questa regione.
Continuando il tuo percorso, raggiungerai il Monasterouno dei punti salienti di Petra. Questa struttura massiccia e ben conservata si trova in cima a una lunga scalinata scavata nella montagna. Arrivare in cima può richiedere un certo sforzo, ma la vista panoramica che ti aspetta ti ricompenserà abbondantemente. Il Monastero è impressionante per le sue dimensioni, le sue colonne maestose e il suo portale decorato. Da qui, potrai godere di un panorama mozzafiato sulla valle sottostante e sulla vastità del paesaggio circostante.Durante la tua visita a Petra, avrai l'opportunità di immergerti nella storia millenaria di questa antica città. Potrai ammirare i dettagli intricati delle sculture e dei rilievi, e immaginare la vita dei Nabatei che un tempo abitavano queste terre. Lungo il percorso, potrai anche incontrare i beduini locali, che aggiungono un tocco autentico e un'atmosfera unica al luogo.
Una visita a Petra è un'esperienza indimenticabile. Questo antico sito archeologico ti affascinerà con la sua bellezza mozzafiato e la sua storia intrigante, trasportandoti indietro nel tempo in un'epoca lontana. Rientro in hotel in serata per la cena ed il pernottamento.


Giorno 05: Piccola Petra ed il Deserto di Wadi Rum "La Valle della Luna"
Dopo colazione partiremo per "Piccola Petra", nota anche come Al-Beidha, sito archeologico situato nella regione meridionale della Giordania, a circa 10 chilometri a nord di Petra, una delle sette meraviglie del mondo. Sebbene meno conosciuta rispetto a Petra, Piccola Petra offre un'esperienza affascinante e unica per i visitatori.
Piccola Petra prende il nome dal termine arabo "al-beidha", che significa "la bianca", riferendosi al colore delle rocce che circondano il sito. È stato abitato dagli antichi nabatei, la stessa civiltà che ha creato Petra, e risale a oltre 2000 anni fa. Ciò che rende Piccola Petra un luogo di grande interesse è il suo sistema di canyon e gallerie scavate nella roccia. Gli stretti passaggi e gli imponenti muri di pietra creano un labirinto affascinante che porta i visitatori attraverso una serie di stanze, camere, cortili e facciate scolpite.
Le strutture di Piccola Petra includono case, templi, cisterne, banchetti e altri edifici che indicano una vita sociale e commerciale fiorente in passato. Le facciate delle abitazioni nabatee sono decorate con affreschi e sculture, alcune delle quali sono sopravvissute nel corso dei secoli.
Un'attrazione iconica di Piccola Petra è il Siq al-Barid, conosciuto anche come il "Siq piccolo". È una stretta gola simile a quella di Petra, anche se su scala più ridotta, e presenta pareti riccamente decorate. Attraverso questo passaggio si arriva a un piccolo anfiteatro scavato nella roccia, che era probabilmente utilizzato per spettacoli e riunioni.
Piccola Petra offre un'atmosfera tranquilla e meno affollata rispetto a Petra, permettendo ai visitatori di esplorare il sito in modo più intimo e godere della sua bellezza senza troppi disturbi. È un luogo affascinante per gli amanti della storia e dell'archeologia, che desiderano scoprire ulteriori dettagli sulla civiltà nabatea e ammirare le meraviglie dell'antichità.
Partiremo poi verso sud per raggiungere il deserto di Wadi Rumspettacolare regione desertica situata nel sud della Giordania. Conosciuto anche come "la valle della luna", Wadi Rum copre un'area di circa 720 chilometri quadrati e presenta un paesaggio incredibilmente suggestivo e affascinante.
Le sue caratteristiche distintive sono le imponenti formazioni rocciose, le dune di sabbia, le valli e i canyon che si estendono per chilometri a perdita d'occhio. Le rocce del deserto di Wadi Rum variano in colore, passando dal rosso al rosa, all'arancione e al marrone, creando uno spettacolo cromatico mozzafiato, soprattutto all'alba e al tramonto, quando la luce solare crea giochi di ombre e colori vividi.
Le formazioni rocciose sono il risultato di milioni di anni di erosione e offrono scenari unici che sembrano provenire da un altro pianeta.
Wadi Rum è anche abitato da una comunità beduina, che vive tradizionalmente nel deserto da generazioni. I visitatori hanno l'opportunità di immergersi nella cultura beduina, scoprire la loro ospitalità e vivere un'esperienza autentica.
Dopo un affascinante Jeep Safari di circa 4 ore, raggiungeremo il campo tendato beduino, dove ceneremo e passeremo la notte, in confortevoli tende con bagno, ed impianto di riscaldamento/raffreddamento.


Giorno 06: Wadi Rum/Betania/Mar Morto
Dopo la prima colazione risaliremo verso nord fino ad arrivare al Mar Morto, una meraviglia naturale che offre esperienze indimenticabili ai visitatori. Prima di arrivare in hotel visiteremo Betania, situata sulla collina naturale di Tell el
Kharrar, dove è stata identificata, secondo numerosi testi dei
 pellegrini bizantini, la grotta in cui visse e operò Giovanni il Battista.
 La chiesa è stata infatti costruita intorno alla grotta dove è ancora
 oggi possibile visitare la fonte utilizzata da Giovanni per i battesimi.
 Il villaggio di “Betania al di là del Giordano” è stato esplicitamente
 menzionato nella Bibbia sia da Giovanni 1:28 ("Betania al di là del
 Giordano dove Giovanni è stato battezzato"), che da Giovanni 10:40 il quale spiega come Gesù fuggì da Farisei ostili a Gerusalemme e "se ne andò di nuovo attraverso il Giordano al luogo dove Giovanni in un primo momento fu battezzato”. Terminata la visita di Betania, raggiungeremo l'hotel sul Mar Morto.


Giorno 07: Mar Morto
Qui avremo tempo per un bagno nelle sue acque, sensazione unica, che vi permetterà di galleggiare sulla sua superficie senza sforzo. Le sue acque ricche di minerali, come il magnesio, il calcio e il potassio, sono considerate terapeutiche e hanno proprietà curative per la pelle. Raggiungeremo poi Amman in serata per la cena ed il pernottamento in hotel.


Giorno 08: Mar Morto/Aeroporto
Dopo colazione, incontro in hotel con i nostri assistenti che vi accompagneranno all'aeroporto internazionale Queen Alia per la partenza.


Hotel Previsti o similari:
Paradise (Amman) - Castle (Petra) - Mazayen (Wadi Rum) - Holiday Inn (Mar Morto) 

Date e prezzi
Prezzo
dal 27/12/25 al 03/01/26
Quota a Persona in Camera Doppia/Tripla a Partire da
руб 158221.35
Incluso/Escluso

La Quota Comprende:
- Visto per entrare in Giordania
- Assistenza in Aeroporto in arrivo ed in partenza con personale parlante Inglese
- 06 notti di pernottamento in Mezza Pensione (colazione e cena) negli hotel menzionati sopra o similari
- 01 notte in campo tendato beduino in Mezza Pensione (colazione e cena) in tenda con bagno privato, riscaldamento/aria condizionata
- Trasferimenti effettuati con veicoli moderni con Aria Condizionata e WIFI, autista parlante Inglese
- Guida locale parlante Italiano durante le visite
- Safari Jeep di 4 ore al Wadi Rum 
- Entrata nei siti archeologici menzionati nel programma 
- Pranzo con famiglia locale ad Al Salt
- Cena tipica in ristorante locale il giorno dell'arrivo


La Quota Non Comprende:
- Assicurazione medico/bagaglio/annullamento con protezione Covid (4% del totale)
- Biglietto aereo
- Quota d'iscrizione e Blocca Adeguamenti valutari (70 euro a persona)
- Early Checkin e Late Checkout
- Pranzi
- Guide dove non indicato
- Mance (obbligatorie)
- Tutto ciò non specificato ne "La Quota Comprende"

*Mance:
Le guide in Giordania si aspettano una mancia che, tra l'altro, fa parte della tradizione locale.
Per evitare incomprensioni raccomandiamo:


Guida: 5,00 USD a persona al giorno
Autista: 3,00 USD a persona al giorno
Autisti Wadi Rum: 10,00 USD p\vettura (non per persona)
Beduino per corsa a cavallo a Petra: 5,00 USD per persona


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!